• Qualità ed efficienza

    Da sempre Corpo Guardie Giurate ha come obiettivi l’ottimizzazione e lo sviluppo dell’organizzazione aziendale, indispensabili per fornire al cliente un servizio di sicurezza efficace e garantito.

    Personale altamente qualificato e costantemente formato, coordinato da una moderna Centrale Operativa
    all’avanguardia per tecnologie utilizzate e procedure di gestione, fanno di Corpo Guardie Giurate un Istituto conosciuto ed apprezzato.

    Per garantire il successo di tutti i servizi di sicurezza svolti, da quelli più tradizionali a quelli più moderni come la Telesorveglianza, la Videosorveglianza ed il Pronto Intervento su allarme, Corpo Guardie giurate ha adottato un Sistema di Gestione Integrato in riferimento alle seguenti norme:

    • UNI EN ISO 9001:2008: Sistema di gestione per la qualità

    • ISO 45001:2018: Sistemi di gestione della salute e Sicurezza sul Lavoro

    • UNI 10891:2000: Servizi – Istituti di Vigilanza Privata

    • UNI 10459:2015: Professionista della Security

     

    Etica

    In un mercato delicato come quello dei servizi di sicurezza è richiesto un impegno che preveda la dotazione di strumenti atti a prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti. Tutto ciò per una tutela dei soggetti coinvolti direttamente o indirettamente nell’attività dell’azienda (clienti, dipendenti, fornitori, soci, cittadini, istituzioni).

    Corpo Guardie Giurate ha adottato un codice etico, un manuale operativo di gestione (MOG) e si è dotata di un organismo di vigilanza e di metodologie operative volte alla concreta applicazione dei principi di legge. Tale documento costituisce espressione dell’autoregolamentazione della società, ai fini del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 e i suoi contenuti sono rivolti a ogni soggetto che a qualunque titolo entra in rapporto con essa.

    Il codice etico ha l’obiettivo di formalizzare le modalità di gestione di Corpo Guardie Giurate uniformandone i comportamenti a modelli di legalità, lealtà, correttezza ed efficienza economica nei rapporti sia interni che esterni.

    Questo documento si applica e guida la condotta di tutta l’azienda; pertanto, il codice etico è vincolante per i comportamenti di tutti gli amministratori, dipendenti e collaboratori esterni di Corpo Guardie Giurate. Il rispetto delle indicazioni e prescrizioni è condizione ineludibile per l’avvio o la prosecuzione di ogni rapporto con Corpo Guardie Giurate.